INTENZIONE COMUNICATIVA B * EPICA/FIABA E FAVOLA/TEATRO

di RAGNI
ISBN: 9788872768815


13,80€

Ordini sospesi per fine campagna

Servizi aggiuntivi

Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura




  • Descrizione
  • Dettagli

Quest’opera è stata composta secondo le indicazioni ministeriali relative all’insegnamento dell’Italiano nel corso del primo biennio. Essa si articola ad un tempo in senso diacronico e in senso sincronico, in virtù dell’adozione di moduli che, all’interno del genere letterario di appartenenza, accolgono in successione temporale testi e autori.Gli avantesti e i commenti agevolano i fruitori a collocare ciascun autore e opera nel relativo contesto storico, in modo da consentire un razionale attraversamento delle stagioni della civiltà letteraria e, insieme, di cogliere la progressiva evoluzione lessicale,stilistica e tematica delle singole opere.
L’ampia dotazione testuale consentirà ai docenti di operare le scelte che essi riterranno più opportune all’interno di un medesimo “contenitore” affinché gli alunni non disperdano l’attitudine alla storicizzazione letteraria da privilegiare, a nostro avviso, rispetto agli esasperati tecnicismi strutturali, sia per non eludere l’obiettivo base, ossia «il piacere della lettura», sia per rispetto della fascia d’età cui la presente antologia è rivolta.
In ottemperanza alle disposizioni ministeriali relative all’adozione dei libri di testo, l’antologia è stata realizzata in forma mista, ossia possono essere scaricate alcune parti dell’opera direttamente dal sito dell’editore, mentre il resto dell’opera conserva la forma cartacea tradizionale.
Ai docenti sarà naturalmente fornita la versione saggio integrale per una disamina critica di tutta l’antologia.
Il cd-rom allegato è parte integrante dell’opera in quanto contiene espansioni, approfondimenti e testi aggiuntivi oltre a una sezione riservata alla cinematografia, più precisamente a quelle opere letterarie dalle quali sono scaturite altrettante riduzioni filmiche.
Costruzione dei moduli
Il volume ALa Comunicazione, fornirà le generali caratteristiche delle diverse forme della comunicazione: referenziale, nformativa,argomentativa, emotiva, conativa ecc. e si articolerà in 2 distinti Moduli di apprendimentola comunicazione e le forme comunicative (ivi compresa la Comunicazione letteraria).
Il volume B riguarderà invece tre moduli, relativi ad altrettanti generi letterari, e cioè: l’Epica, la Fiaba e la Favola e il Teatro.
Il volume C sarà invece riservato alla trattazione della Narrativa e della Lirica.A corredo dell’antologia, un volume (D), a firma di A. Pirozzi, muovendo da significative testimonianze storico-letterarie, affronterà l’analisi di alcune delle più urgenti tematiche di attualità, onde consentire ai giovani l’opportunità di misurarsi e di abilitarsi a leggere il presente attraverso la mediazione del passato.

I nove moduli sono:
1. Bullismo
2. Teppismo

3. Eccessi della moda
4. Vita metropolitana
5. Vanità
6. Superstizione
7. Lotte, gare, giochi
8
Fuori casa
9. Politica

Ciascun modulo sarà preceduto dall’indicazione degli obiettivi che si intendono perseguire e sarà svolto secondo le unità didattiche, che costituiscono la struttura portante del modulo stesso.Il passaggio dai programmi di insegnamento a quelli di apprendimento, ossia alla costruzione di percorsi che tengano conto delle risorse, dei tempi e della situazione di partenza della classe, ha indotto gli addetti ai lavori a qualificare come unità di apprendimento quelle che generalmente sono denominate unità didattiche.
Pur condividendo il principio della centralità dell’alunno, anzi proprio per garantirne lo stato e la funzione, occorre tuttavia predisporre molteplici strategie didattiche, individuabili attraverso la dinamica del processo educativo, flessibili e avulse da ogni apriorismo dogmatico.Muovendo da questi presupposti e controllando le fasi progressive di crescita e di apprendimento (indicatori cognitivi ed applicativi),le unità didattiche si trasformeranno in altrettante unità di apprendimento, come sintesi di sapere e di saper fare.
Ciascun modulo farà riferimento agli specifici generi letterari e ai relativi testi, dei quali sarà proposto un congruo numero, onde consentire ai docenti di operare libere e opportune scelte all’interno del modulo stesso.
Ogni testo o gruppi di testi sarà preceduto o accompagnato da una nota informativa (“approfondimento”), essenziale, che consenta di inquadrare autori ed opere nel relativo contesto storico-culturale.I testi saranno corredati di note esplicative (quando se ne avvertirà la necessità), rinvii all’opera nel suo complesso o alla corrente letteraria di appartenenza, schede didattiche, proposte di analisi e suggerimenti.Di alcuni testi, ritenuti “nodali”, sarà offerta un’analisi completa, come specimen applicativo per altri testi o come “provocazione”culturale per indurre l’alunno a misurarsi con proposte di lettura e, se mai, a dar vita a soluzioni alternative.
Non mancherà la trattazione dei fondamenti della metrica italiana né un attraversamento sinottico delle epoche della letteratura
italiana, con particolare riguardo (sulla scorta delle indicazioni contenute nella Riforma Gelmini), allo studio della letteratura delle origini, ossia dagli esordi volgari del ’200 alla poesia religiosa, onde consentire ai discenti di raccordare sempre e convenientemente
testo e contesto.
I moduli di apprendimento prevedono, infine, come momento centrale, operativo, la fase laboratoriale, strumento di verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite, e percorsi tematici come occasione di rielaborazione e fruizione dei testi a livello metatemporale e attualizzante, onde consentire agli alunni di leggere la realtà contemporanea attraverso le esperienze artistiche dei poeti e degli scrittori, antichi e moderni.
Il cd-rom, allegato all’antologia L’intenzione comunicativa, è parte integrante della stessa in quanto, secondo le Indicazioni ministeriali relative all’editoria scolastica, occorre riservare parti o “espansioni” del testo cartaceo su supporti multimediali o direttamente sul web (online).Abbiamo optato per la prima soluzione, costruendo un supporto attraverso il quale, mediante il computer, l’alunno può accostarsi,seguendo percorsi trasversali a tematiche letterarie e metastoriche, come riportato nell’Indice. Alcune si riferiscono ad autori trattati e analizzati nei volumi B C dell’antologia; altre accolgono voci nuove, italiane e straniere, che conferiscono completezza all’opera, oltre a costituire uno stimolo per ampliare personalmente le ricerche tramite Internet.
Ci è sembrato altresì interessante accostare testi letterari e riduzioni cinematografiche relative a medesime opere, tenuto conto del rapido processo di ammodernamento tecnologico della produzione filmica, senz’altro più accattivante per i giovani, in modo da indurli successivamente a leggere i testi indicati e ad operare un raffronto critico tra testo cartaceo e proiezione cinematografica.Fin dai tempi del cinema muto vari produttori hanno infatti trovato nella letteratura un valido filone di rivisitazione e conversione filmica, dei quali possiamo offrire solo una ridotta campionatura, cui seguirà un elenco di film, antichi e recenti, derivati da altrettante opere letterarie, che possono indurre i giovani a reperirli negli appositi negozi di cineteca.

Autore: RAGNI
Editore: F/LLI FERRARO
Numero di tomi: 1